| 34 - KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3 Id 3135135 - Analitici Id 1465128 | Area del titolo e responsabilità | Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 36 - Analitici Id 1465112 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Gillo Dorfles, Noterelle e schermaglie. Una cinquecento tutta di marmo |
| Area della rappresentazione (voci citate di personaggi,luoghi,fonti,epoche e fatti storici,correnti di pensiero,extra)Nome da authority file (CPF e personaggi) | Baladi, Roland | | Titolo:oggetto | | | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 37 - Analitici Id 1465126 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Recensione di Piero Cudini su Patrick Boyde, Retorica e stile nella lirica di Dante, a cura di C. Calenda, Napoli, Liguori, 1979, pp. 431 |
Riferimento diretto ad opera | Patrick Boyde, Retorica e stile nella lirica di Dante, a cura di C. Calenda, Napoli, Liguori, 1979, pp. 431 {Patrick Boyde, Retorica e stile nella lirica di Dante, a cura di C. Calenda, Napoli, Liguori, 1979, pp. 431} | | recensione | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 38 - Analitici Id 1465111 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Norberto Bobbio, Umberto Calosso e Piero Gobetti |
| Area della rappresentazione (voci citate di personaggi,luoghi,fonti,epoche e fatti storici,correnti di pensiero,extra)Nome da authority file (CPF e personaggi) | Calosso, Umberto | | Titolo:oggetto | | | | Gobetti, Piero | | Titolo:oggetto | | | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 39 - Analitici Id 1465124 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Recensione di Maria Luisa Vecchi su Cesare Musatti, Il pronipote di Giulio Cesare, Mondadori, 1979, pp. 264 |
Riferimento diretto ad opera | Cesare Musatti, Il pronipote di Giulio Cesare, Mondadori, 1979, pp. 264 {Cesare Musatti, Il pronipote di Giulio Cesare, Mondadori, 1979, pp. 264} | | recensione | |
|
Responsabilità | Vecchi, Maria Luisa | | autore | | | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 40 - Analitici Id 1465110 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Giuseppe Bevilacqua, Varietà e documenti. Dalla valle di Giosafat: Elias Canetti |
Responsabilità | Bevilacqua, Giuseppe | | autore | | | |
|
| Area della rappresentazione (voci citate di personaggi,luoghi,fonti,epoche e fatti storici,correnti di pensiero,extra)Nome da authority file (CPF e personaggi) | Canetti, Elias | | Titolo:oggetto | | | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 41 - Analitici Id 1465121 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Recensione di Federico La Sala su Alvio Facchinelli, La Freccia Ferma. Tre tentativi di annullare il tempo, Milano, L'Erba Voglio, 1979, pp. 176 |
Riferimento diretto ad opera | Alvio Facchinelli, La Freccia Ferma. Tre tentativi di annullare il tempo, Milano, L'Erba Voglio, 1979, pp. 176 {Alvio Facchinelli, La Freccia Ferma. Tre tentativi di annullare il tempo, Milano, L'Erba Voglio, 1979, pp. 176} | | recensione | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 42 - Analitici Id 1465108 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Onofrio Vox, Varietà e documenti. Esiodo fra Beozia e Pieria |
| Area della rappresentazione (voci citate di personaggi,luoghi,fonti,epoche e fatti storici,correnti di pensiero,extra)Nome da authority file (CPF e personaggi) | |
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 43 - Analitici Id 1465118 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Recensione di Enrico Maria Massucci su Curt Paul Janz, Vita di Nietzsche. Il profeta della tragedia (1844-1879), Bari, Laterza, 1980, pp. XIV-802 |
Riferimento diretto ad opera | Curt Paul Janz, Vita di Nietzsche. Il profeta della tragedia (1844-1879), Bari, Laterza, 1980, pp. XIV-802 {Curt Paul Janz, Vita di Nietzsche. Il profeta della tragedia (1844-1879), Bari, Laterza, 1980, pp. XIV-802} | | recensione | |
|
Responsabilità | Massucci, Enrico Maria | | autore | | | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 44 - Analitici Id 1465107 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Alfonso Paolella, Varietà e documenti. Semiologia, narratologia e retorica. Una rassegna bibliografica 1975-1979 |
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 45 - Analitici Id 1465117 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Recensione di Remo Ceserani su Francesco Orlando, freudiano del «misanthrope» e due scritti teorici, Torino, Einaudi, 1979, pp. 248 |
Riferimento diretto ad opera | Francesco Orlando, freudiano del «misanthrope» e due scritti teorici, Torino, Einaudi, 1979, pp. 248 {Francesco Orlando, freudiano del «misanthrope» e due scritti teorici, Torino, Einaudi, 1979, pp. 248} | | recensione | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 46 - Analitici Id 1465099 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Bruno Bongiovanni, Ritratti critici contemporanei. Maximilien Rubel |
Riferimento diretto ad opera | Karl Marx, Oeuvres, éd. établie, présentée et annotée par Maximilien Rubel, Paris, Gallimard, 1963-1994, 4 voll {Karl Marx, Oeuvres, éd. établie, présentée et annotée par Maximilien Rubel, Paris, Gallimard, 1963-1994, 4 voll} | | saggio su | |
|
Responsabilità | Bongiovanni, Bruno | | autore | | | |
|
| Area della rappresentazione (voci citate di personaggi,luoghi,fonti,epoche e fatti storici,correnti di pensiero,extra)Nome da authority file (CPF e personaggi) | Rubel, Maximilien | | Titolo:oggetto | | | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 47 - Analitici Id 1465115 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Emilio Franzina, Noterelle e schermaglie. Gli smarrimenti di Clio |
| Area della rappresentazione (voci citate di personaggi,luoghi,fonti,epoche e fatti storici,correnti di pensiero,extra)Nome da authority file (CPF e personaggi) | Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia | | Titolo:oggetto | | | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 48 - Analitici Id 1465097 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Giancarlo Bergami, Partito e prospettiva della rivoluzione comunista in Bordiga |
Responsabilità | Bergami, Giancarlo | | autore | | | |
|
| Area della rappresentazione (voci citate di personaggi,luoghi,fonti,epoche e fatti storici,correnti di pensiero,extra)Nome da authority file (CPF e personaggi) | Partito Comunista d'Italia | | Titolo:oggetto | | | | Bordiga, Amadeo | | Titolo:oggetto | | | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 49 - Analitici Id 1465113 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Nullo Minissi, Noterelle e schermaglie. La diarchia Dipartimento-Facoltà |
| Area della rappresentazione (voci citate di personaggi,luoghi,fonti,epoche e fatti storici,correnti di pensiero,extra)Nome da authority file (CPF e personaggi) | Consiglio Universitario Nazionale | | Titolo:oggetto | | | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
| 50 - Analitici Id 1465083 | Area del titolo e responsabilitàTitolo | Vittorio Strada, Per una teoria del romanzo russo |
Riferimento diretto ad opera | Viginia Woolf, Il punto di vista russo, in Virginia Woolf, Per le strade di Londra, Milano, 1963, pp-46-54 {Virginia Woolf, The Russian Point of View, in «The Common Reader», serie I, 1925} | | recensione | |
|
| Area della trascrizione e della traduzione metatestuale |
|
|